

Trattamenti di sanificazione con ozono allo stato gassoso o stabilizzato in soluzione acquosa (SAO)
L'ozono è un gas naturale altamente instabile, composto da ossigeno trivalente (O3) dotato di un grande potere ossidante, in natura si forma grazie alle scariche elettriche durante i temporali o grazie all’azione dei raggi solari ultravioletti.La possibilità disfruttare l’ozono per la pulizia e la sanificazione di oggetti e ambienti deriva dal suo elevato potere ossidante.
E’ in grado di degradare ed eliminare qualunque elemento inquinante o nocivo come virus, acari, insetti, spore, muffe, sostanze chimiche dannose e persino fumo e odori, il tutto in maniera totalmente naturale.
Scopri cosa può fare per te!
Ecco alcuni esempi di ambienti dove operiamo:
TRASPORTI | AMBIENTI SANITARI | AMBIENTI ALIMENTARI | HOME
L'OZONO NEL SETTORE DEI TRASPORTI
Grazie ad un ciclo di generazione e riconversione dell’ozono in ossigeno e l’utilizzo di filtri catalitici, è possibile il disgregamento delle cellule di agenti biologici come virus, enzimi, batteri, funghi, odori e ottenere per davvero un risanamento dell’aria, rigenerando l'interno ad esempio di camper, auto, donando davvero serenità alla tua famiglia o ai tuoi Clienti. "Vivi l’abitacolo della tua auto in massima tranquillità." Un intervento professionale su ambulanze e/o mezzi adibiti al trasporti di pazienti garantisce la disinfezione totale a salvaguardia degli stessie di tutti gli operatori. Per le aziende di trasporto pubblico e privato (autobus, pullman, ...) garantiamo l'eliminazione totale di odori indesiderati e tuteliamo le condizioni igieniche adeguate, grazie ad interventi personalizzati.
AMBIENTI SANITARI
L’ambiente sanitario in cui un medico opera e i complessi dispostivi medici utilizzati rendono particolarmente complicato il controllo del rischio biologico.
L’infezione crociata è un rischio conosciuto e i soggetti esposti al rischio biologico sono gli operatori, i pazienti e le altre figure che, a vario titolo, possono essere potenzialmente infettate.
I materiali e gli strumenti, erroneamente posti a ingombro, aumentano il fattore di rischio di contaminazione delle superfici. Inoltre, l’ambiente di lavoro per sua natura “aperto”, privo degli isolamenti propri delle sale, e la promiscuità delle persone presenti, costituiscono un ulteriore fattore di rischio.
AMBIENTI ALIMENTARI
Celle frigorifere, magazzini, mulini, cantine e depositi di mantenimento salumi, formaggi, carni, frutta e verdura, veicoli trasporto alimenti, bottiglie e attrezzature, ... sono solo alcuni esempi di ambienti e oggetti che vengono utilizzati nel settore alimentare, soggetti ad importanti controlli in tema di pulizia.
HOME
Prendersi cura della propria casa significa prendersi cura anche di noi stessi e di tutti i componenti che la abitano. Materassi, tende, divani, moquettes, tappeti, ecc...hanno bisogno (almeno una volta all'anno) di essere igienizzati e sanificati, in particolare per chi convive con animali, bambini, anziani e persone predisposte o soggette a disturbi respiratori.
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. + 39 02 96457553